KAOS, il festival dell’editoria, della legalità e dell’identità siciliana che mantiene la sua forma itinerante e quest’anno verrà ospitato a Racalmuto il 28, 29 e 30 ottobre 2016. Le attività della manifestazione saranno legate anche all’impegno civile dello scrittore e saggista Leonardo Sciascia, che a Racalmuto è nato e vissuto.
"La Costituzione deve essere considerata, non come una legge morta, deve essere considerata, ed è, come un programma politico.
La Costituzione contiene in sé un programma politico concordato, diventato legge, che è obbligo realizzare".
Piero Calamandrei
mercoledì 26 ottobre 2016
mercoledì 19 ottobre 2016
Ci vediamo a Palermo mercoledì 26 ottobre?
Doppia presentazione a Palermo per il libro scritto insieme a Rosaria Cascio.
Ci vediamo il pomeriggio del 26, alle 18, Libreria Paoline. Poi, la mattina seguente, saremo all'istituto Regina Margherita.
Illuminare la speranza
La resistenza alle mafie e il buon governo
Palermo, Via Vittorio Emanuele, 456 – Libreria Paoline – ore 18
Rosaria Cascio e Salvo Ognibene, Il primo martire
di mafia. L’eredità di padre Pino Puglisi, Edizioni Dehoniane, Bologna 2016
Intervengono:
gli autori Rosaria Cascio e Salvo Ognibene
gli autori Rosaria Cascio e Salvo Ognibene
suor Fernanda Di Monte, giornalista e responsabile eventi della libreria Paoline
Annamaria Picozzi, sostituto procuratore della Direzione Dirstrettuale Antimafia di Palermo
p. Pierluigi Cabri, direttore delle EDB.
p. Pierluigi Cabri, direttore delle EDB.
GIOVEDì, 27 OTTOBRE
Dalle 9 alle 11 all'Istituto Regina Margherita. Aprirà l’incontro la Preside Pia Blandano e presenterà gli autori la prof.ssa Pina Catalanotto
L'evento si svolgerà nell’ambito delle attività culturali legate all’iniziativa Libriamociascuola
mercoledì 12 ottobre 2016
Ciao Licchia, Coppola editore rinasce. Ma lo sapevi già

Anima siculo campana con sede a Scampia, adesso, ma nata nel 1984.
Il logo ufficiale è una pulcinella di mare, con il becco con i colori della bandiera siciliana. Un logo che unisce Scampia a Trapani grazie ad un editore che qualche anno fa aveva regalò a Rosario Esposito La Rossa e ai suoi amici una macchina per stampare i pizzini della legalità.
E chi ha conosciuto Salvatore sa quanto tutto questo sia importante, anche per me.
Inaugurazione a Scampia il 22 ottobre
A proposito, mi scrive Rosario: "stiamo iniziando i lavori nella nostra nuova sede che abbiamo ribattezzato "La Scugnizzeria" un luogo dove partiranno presto una scuola teatrale, un doposcuola, corsi di editoria, le due nostre case editrici e una bottega coi prodotti di Libera. Uno spazio che abbiamo acquistato con grandi sacrifici. Per fare tutto questo stiamo recuperando fondi attraverso le nostre scatole natalizie Made in Scampia. Quest'anno la scatola costa di meno, solo 10 euro e contiene: 1 libro, 1 cd musicale, 1 barattolo di miele, 1 film e 25 ebook. Causa lavori in sede non riusciremo a partire e fare il nostro solito giro d'Italia. Per questo stiamo contattando i nostri migliori amici con la speranza che ci possano aiutare nei loro territori a recuperare fondi. Per noi ogni scatola è un mattone per questo progetto davvero importante. Stiamo contattando tutti con larghissimo anticipo per provare a vendere un po' di scatole e ristrutturare bagni e aula studio.
Spero tu voglia essere dei nostri, aiutarci insieme al tuo gruppo, come hai sempre fatto, in questo nostro ennesimo sogno". Tutte le altre informazioni qui oppure scrivere a madeinscampiastore@gmail.com o chiamare 3283842929
mercoledì 5 ottobre 2016
200 partite con la stessa divisa. E si riparte da zero, o quasi
Nuovo esordio, nuova avventura, stessa passione.
Sabato sarà la duecentesima partita in un campionato regionale e l'occasione è data dall'esordio (leggi qui) nella nuova disciplina calcistica che ho scelto. Infatti, abbandonando dopo diverse e bellissime stagioni il Calcio a 11 ho deciso di passare a Calcio a 5. Continuerò a divertirmi e a godermi tutte le cose belle che questa associazione nel corso degli anni sta continuando a regalarmi.
Ah! Il corso arbitri inizierà a breve... (qui potete vedere il servizio de "Le Iene", un servizio, ampio e importante, sul mondo arbitrale italiano, che affronta tematiche sia del contesto professionistico sia di quello dei dilettanti). Sotto invece lo spot per il corso arbitri che sta spopolando in Spagna...
Quasi tutti quelli che parlano di calcio hanno giocato a calcio almeno una volta nella vita. Quasi tutti quelli che parlano di arbitri non hanno mai arbitrato una partita nella loro vita
Nicola Rizzoli
Sabato sarà la duecentesima partita in un campionato regionale e l'occasione è data dall'esordio (leggi qui) nella nuova disciplina calcistica che ho scelto. Infatti, abbandonando dopo diverse e bellissime stagioni il Calcio a 11 ho deciso di passare a Calcio a 5. Continuerò a divertirmi e a godermi tutte le cose belle che questa associazione nel corso degli anni sta continuando a regalarmi.
Ah! Il corso arbitri inizierà a breve... (qui potete vedere il servizio de "Le Iene", un servizio, ampio e importante, sul mondo arbitrale italiano, che affronta tematiche sia del contesto professionistico sia di quello dei dilettanti). Sotto invece lo spot per il corso arbitri che sta spopolando in Spagna...
Quasi tutti quelli che parlano di calcio hanno giocato a calcio almeno una volta nella vita. Quasi tutti quelli che parlano di arbitri non hanno mai arbitrato una partita nella loro vita
Nicola Rizzoli
Iscriviti a:
Post (Atom)