E' il momento più delicato ed emozionante per gli oltre 2.000 viticoltori e soci della cooperativa.
Si partirà con la raccolta del Pinot Grigio, impiantato su circa 450 ettari (sui 1.200 totali in Sicilia), per passare poi, probabilmente, al sauvignon blanc e allo chardonnay. Oltre due mesi continuativi di vendemmia per quello che è il vigneto più grande d'Europa.
L’agronomo di Cantine Settesoli, Filippo Buttafuoco, racconta a "il moderatore" (qui): “La temperatura media stagionale inferiore di qualche grado rispetto allo standard, ha permesso alla vite di non “bloccare” la fotosintesi, come invece può accadere a piante stressate da temperature troppo elevate. Dai test campionatura di maturazione effettuati, Ph, valore zuccherino, tutto sembra promettere molto bene: si prevede una resa quantitativa minore dell’annata scorsa che però darà vita a vini bianchi freschi e profumati e rossi di struttura e dal colore carico.”
Intanto c'è già chi si prepara al classico "Mandrarossa Vineyard Tour"(qui maggiori informazioni), dal 29 al 31 agosto. E su facebook spopola già come "copertina" l'immagine che trovate sotto.
Intanto c'è già chi si prepara al classico "Mandrarossa Vineyard Tour"(qui maggiori informazioni), dal 29 al 31 agosto. E su facebook spopola già come "copertina" l'immagine che trovate sotto.
Nessun commento:
Posta un commento